Ciao a tutte e a tutti,
eccoci con un nuovo appuntamento a Quintiliani 🚇
Nella notte fra il 19 e il 20 marzo è arrivato l’equinozio di primavera, a decretare la gioia per la SIAE di Loretta Goggi e Marina Rei (anche se quella di Rei è una cover, scoperta recentissima per me).
Si comincia con la stagione degli aperitivi all’aperto (fingiamo di non aver avuto l’inverno più caldo da anni), dei pranzi a Fregene, delle fughe all’Argentario o a Sabaudia, delle gite fuoriporta fra i borghi del sottovalutatissimo centro Italia… e di tantissime cose da fare a Roma.
Questa newsletter cerca di rispondere a tutte queste esigenze.
Per chi non si fosse già iscritto e volesse farlo, basta inserire la propria email cliccando sul pulsante 👇
Intanto, la società di consulenza internazionale Resonance ha pubblicato la classifica delle 100 “Europe’s Best Cities” piazzando Roma in 4^ posizione: illudiamoci.
Cos’ho fatto negli ultimi giorni?
In ordine sparso:
sono andato a vedere L’Officina della Camomilla al Monk e ho alzato l’età media;
sono andato a vedere i Marlene Kuntz all’Orion e ho abbassato l’età media. Peraltro, hanno annunciato una data estiva al Rock in Roma e vi consiglio di andarci: questo tour del trentennale di Catartica è davvero clamoroso;
il 30Formiche al Pigneto è il classico posto che se fosse in una qualsiasi città straniera ci andremmo in pellegrinaggio adoranti, e invece si tende a dare un po’ per scontato;
al Pierrot Le Fou ho visto in anteprima il nuovo spettacolo di stand-up comedy di Edoardo Ferrario, Performante: ho riso come non ridevo da tempo;
Cool Britannia: non supereremo mai questa fase (cit.)
sono salito a Milano per Spaghetti Unplugged, e non è mai vero che la cosa migliore per Milano è il treno per Roma, soprattutto ora che ho scoperto l’esistenza di Frizzi & Lazzi (ovviamente in zona Navigli: gli ascolti ripetuti di Un romantico a Milano dei Baustelle qualche effetto l’hanno avuto).
🎶 Spring Attitude ha svelato un pezzo di line-up
Ho aspettato giovedì alle 12:00 per inviare questa newsletter proprio perché ci tenevo a inserire i primi 10 nomi che si esibiranno a Spring Attitude negli studi di Cinecittà, il 13 e 14 settembre.
Continuo a sperare che prima o poi il festival torni a maggio com’era una volta, ma se settembre serve per veder passare da Roma artisti come Viagra Boys (😱), The Blaze, Kiasmos, Mount Kimbie e Sama’ Abduladi, allora ci accolliamo tutto.
Excursus 👇
Una sfilza di concerti, spettacoli, eventi e serate interessanti in programma a Roma da stasera a lunedì:
GIOVEDÌ 21 aka STASERA
alle 18:00 al MACRO inaugurano quattro nuove mostre: HYbr:ID dell’artista e musicista Alva Noto, Una casa ontologica dell’artista e designer Luigi Serafini, Cosmogonie dedicata all’artista Laura Grisi e Accelerazione dedicata al grafico, fumettista e musicista Stefano Tamburini;
da oggi a sabato a Fortezza Est va in scena “Cade la neve figurati io”, monologo di Rebecca Righetti: “uno spettacolo dove l’importante è non farcela”;
Archivio Futuro @ Teatro delle Bellezze: serata gratuita con il trio elettronico scurissimo romano composto da Lorenzo BITW, Danilo Menna e Vittorio Gervasi;
al Club Arciliuto si festeggia il Capodanno Persiano;
Chiamamifaro @ Alcazar: orgoglio pop bergamasco;
Jozef Van Wissem @ RCCB Init: suonatore di liuto e autore di molte colonne sonore per Jim Jarmusch;
Kaos & DJ Craim @ Monk: per un ripasso storia del rap italiano.
VENERDÌ 22
📚 da venerdì a domenica all’Auditorium Parco della Musica c’è Libri Come, ma è completamente sold-out (cit.). Ci vediamo nella Cavea a cercare di scroccare qualche ingresso;
da venerdì a domenica c’è la 7^ edizione di Invasione Monobanda, rassegna storica dedicata alle one-(wo)man band: venerdì dalle 12 alle 22 a DischiXFiaschi (Montesacro), sabato sera live al 30Formiche, domenica mattina dj-set al Fax Factory;
Dulce est desipere in loco: una buona scusa per tornare a Villa Medici con Chimere, il Carnevale dei borsisti [SOLD-OUT];
Lalar @ Alcazar: la nuova ondata di rock psichedelico dalla Turchia continua a proliferare (e a farci ballare). Selezioni pre-show a cura di Extra, straconsigliato programma radiofonico di Alex Paletta su Radio Capital;
al Monk serata a cura di Manifesto con tre dj-set imperdibili: Dj Python, il sempre amato Populous e Qursarina;
Voina @ Wishlist: se vi piacciono;
all’Hacienda - se non lo conoscete, è un nuovo locale in zona Tiburtina - Galeffi è ospite del nuovo format “Vengo anch’io”;
DVS1 @ Rashomon: technona da Minneapolis.
SABATO 23
Thru Collected @ Largo Venue: collettivo napoletano fra le cose migliori capitate alla musica italiana negli ultimi anni. Garantisce Bomba Dischi: non fatevelo raccontare;
sabato e domenica al TeatroBasilica va in scena "Paolo Sorrentino vieni devo dirti una cosa" di Giuseppe Scoditti: sembra davvero promettente già dal nome;
Comedy Club @ Alcazar: l’ormai consueto appuntamento con Xhuliano Dule, Francesca Esposito, Filippo Spreafico, Luca Zesi e un ospite a sorpresa. A seguire si balla con Marcel Vogel;
James Senese @ Hacienda: recupero della data prevista a febbraio con il gigante del Neapolitan funk;
Hunee @ Circolo degli Illuminati: i dj-set sempre illuminanti di un artista brioso (cresciuto in Germania con origini sudcoreane, ora ad Amsterdam);
Channel One @ CSOA Intifada: per la dose mensile di reggae.
DOMENICA 24
dalle 14 alle 22 Rino festeggia 6 anni di attività: come sempre Montesacro place to be.
LUNEDÌ 25
alle 19 alla libreria Giufà di San Lorenzo viene presentato il nuovo volume della collana di Iperborea “The Passenger”, dedicato alla Corea del Sud. Io ormai li sto collezionando tutti;
lunedì e martedì al Teatro Brancaccio c’è lo stand-up comedian Francesco De Carlo con il suo nuovo spettacolo “Bocca mia taci”. Probabilmente lo sapete già, visto che è sold-out da mesi. Se riuscite ad andarci, sappiate che ne varrà la pena.
🥁 all’Auditorium Parco della Musica si va di andamento lento con Tullio De Piscopo: PRIMMAVERA!
🌟 Highlight della settimana
👠 La famigerata azienda di trasporto pubblico Atac ha annunciato sui social l’arrivo di nuovi autobus attraverso un incredibile reel che affiancava immagini del bus a quelle di una sfilata di Gucci. Purtroppo è già scomparso dal feed: forse a qualche brand di moda non è andato giù l’accostamento?
Portiamoci avanti 🧐
Un po’ di annunci a lungo termine, sennò poi mi dite “eh però so’ finiti i biglietti” e vi devo portare sulla coscienza:
è uscito il programma ufficiale di PARIOLIPUNK, lo spin-off di Roma Diffusa fra Parioli e Pinciano, dal 5 al 7 aprile;
da domani si possono prenotare le visite di Open House, in programma dal 6 al 14 aprile.
Per comunicazioni più rapide ci sentiamo su WhatsApp, per il resto appuntamento a martedì prossimo!