Ciao a tutte e a tutti,
eccoci con il primo appuntamento del 2024 a Quintiliani 🚇
Per chi non si fosse già iscritto alla newsletter e volesse farlo, basta inserire qui la propria email (oppure potete leggere senza iscrizione da browser o da app).
Annunciazione, annunciazione
Ho approfittato di queste settimane a cavallo fra il 2023 e il 2024 per trarre alcuni bilanci sui primi mesi di vita di Quintiliani, sulla direzione che voglio dare a questo lavoro e su come soddisfare al meglio le richieste di voi che mi leggete.
Ringrazio chi mi ha dato dei feedback, chi mi ha disperatamente cercato per avere “consigli su Capodanno” o per un weekend a caso, ma soprattutto chi ha saputo ben sintetizzare il vuoto di queste settimane di assenza.
Per questo motivo, inauguro il nuovo anno con una novità (e un buon proposito con me stesso): Quintiliani diventa una newsletter settimanale.
Ogni martedì nella vostra casella mail tutte le indicazioni per pianificare la vostra settimana romana, ma anche approfondimenti, riflessioni e racconti di ciò che è successo nelle puntate precedenti.
Insomma, quello a cui Quintiliani vi ha già abituato, ma più spesso, a cadenza fissa e in modo più funzionale.
Si comincia martedì 30 gennaio, in tempo per i miei 33 anni 🎂
E per festeggiare insieme, vi aspetto martedì sera alle 21:30 allo Zalib per l’appuntamento di WeReading di cui sarò ospite.
Leggerò e commenterò alcuni passaggi de “L’ultima estate in città” di Gianfranco Calligarich, un libro cult che ha Roma al suo centro.
Sarà la prima volta che leggerò qualcosa in pubblico, ma soprattutto l’occasione per parlare di questa città e di raccontarci il nostro vissuto nella Capitale. E ovviamente per brindare 🥂
L’ingresso è gratuito, se volete venire vi consiglio di prenotare qui.
Cose da fare questo weekend 👇
Un rapido excursus sulle cose più interessanti in programma da stasera a lunedì a Roma:
Club Arciliuto: inaugura un nuovo spazio nel centro di Roma, andiamo a scoprirlo [25/01 aka STASERA];
Leo Pari + Roberto Angelini @ Alcazar: non c’è bisogno di presentazioni [25/01 aka STASERA];
Matteo Alieno @ Largo Venue: se avete visto l’ultimo X Factor lo conoscete. Sì, è sold-out ma magari qualcosa rimediate [25/01 aka STASERA];
Maple Death Fest @ Fanfulla: per chi vuole sperimentazioni ma non troppi fronzoli, tre giorni di festival [dal 25/01 aka STASERA al 27/01];
“L'odore della notte” @ Cinema Troisi: il secondo dei tre film di Claudio Caligari - probabilmente il meno conosciuto, sicuramente il mio preferito - torna al cinema restaurato in 4K. La proiezione è alle 00:30, quindi non vi abbioccate [dal 25/01 aka STASERA al 28/01];
Lucio Corsi @ Orion: uno dei miei artisti italiani preferiti e fra i migliori live in circolazione, val la pena arrivare a Ciampino [26/01];
Alcazar Comedy Show @ Alcazar: Xhuliano Dule, Filippo Spreafico, Luca Zesi e Francesca Esposito + 1 ospite segreto: se state giù vi fate sicuramente una risata [26/01];
This Is I Cani @ Pierrot Le Fou: in assenza di concerti di Niccolò Contessa, potete comunque cantare le sue canzoni [26/01];
OK Giorgio @ La Redazione: uno dei producer italiani più intriganti usciti negli ultimi mesi. Insieme a lui nella serata Coca Puma e a seguire dj-set [27/01];
Maria Antonietta @ Largo Venue: se siete fan lo sapete da mesi, se non la conoscete e voleste rimediare non è mai troppo tardi [27/01];
Merende @ Angelo Mai: serata che devo ancora testare, ma dicono che sia ‘na robba quindi nel dubbio eccola in calendario [28/01];
Spaghetti Unplugged @ Alcazar: ovviamente vi aspetto [28/01];
Tintoria @ Snodo: ospite del podcast Brunori SAS, correte a prendere il biglietto, ché è una guerra [29/01].
Ci sentiamo martedì, per qualche riflessione un po’ più ampia!
Per le comunicazioni più rapide trovate il nuovo canale WhatsApp di Quintiliani (capiamo se poi spostarci anche su Telegram o meno), oltre che i miei profili Instagram e il neo-arrivato Threads.
Bello sapere che diventa settimanale, olè