Ciao a tutte e a tutti,
eccoci con una nuova puntata di Quintiliani!
Cos’è successo in questi ultimi giorni romani?
le temperature sono calate tutto un botto;
la vita capitolina sembra rientrata su binari più consueti dopo le settimane interlocutorie della fine dell’estate e sono tornati gli appuntamenti fissi della settimana, come i martedì al Baronato Quattro Bellezze o con la stand-up Comedy al Pierrot Le Fou;
Ci aspetta un weekend ricco di eventi e possibilità quindi a ‘sto giro andiamo dritti al punto. Vi anticipo però che vi conviene prendere i biglietti per la rassegna di Romaeuropa line up, in programma dal 26 al 28 settembre.
Per chi non si fosse già iscritto e volesse ricevere la newsletter quando parte, basta inserire la propria email cliccando sul pulsante 👇
Vi ricordo inoltre che potete unirvi anche al canale broadcast della newsletter su Instagram oppure al canale WhatsApp per tutti gli aggiornamenti più estemporanei o in tempo reale.
Excursus 👇
Una sfilza di concerti, spettacoli, eventi e serate interessanti in programma a Roma questo weekend:
PER TUTTO IL FINE SETTIMANA
è iniziato MULTI, il festival culturale e gastronomico di Lucy Sulla Cultura in collaborazione con Slow Food. Qui il fittissimo programma;
da oggi a domenica, con prenotazione obbligatoria, è possibile entrare nella Piramide Cestia e osservare gli interventi site specific di Fabrizio Crisafulli, Uemon Ikeda e Melissa Lohman;
weekend di festa per i 100 anni di Necci;
continuano fino a domenica:
all’Angelo Mai il festival di ArteSettima;
all’Orto Botanico il festival di cinema ambientale Cinema in Verde;
al Macro il festival Sonata.
VENERDÌ 20 aka STASERA
all’Asino che vola il paroliere di Battisti e Carella Pasquale Panella legge le poesie di William Yeats, accompagnato dalla sonorizzazione di Avincola e Edoardo Pedretti;
Borghetta Stile è ospite dell’OktoberFest alla Città dell’Altra Economia;
uno dei nuovi nomi romani da ascoltare, Big Dave, live all’Alcazar Garden
Napoli Segreta in consolle al Magick Bar (come sempre gratis);
serata a tema Psychobilly al Glitch;
inizia la nuova stagione della serata techno Resistance al Rashomon;
se vi piace il metal estremo, l’accoppiata Belphegor + Malevolent Creation al Traffic è imperdibile. Una serata che anche il nuovo allenatore della Roma Ivan Juric apprezzerebbe.
SABATO 21
dalle 23 alle 7 del mattino, in una location segreta, nuovo appuntamento di Lisergica con sonorizzazione musicale all’alba a cura di Frenetik & Orange (e colazione inclusa);
se come me state in fissa per Tolkien, giochi di ruolo, vichinghi e fantasy, al Casilino Sky Park vi aspetta Arda Fantasy Fest
luna.corp è una nuova realtà in città: questo sabato porta al Teatro Lo Spazio i live delle londinesi New York e del duo corporate finance. In chiusura dj-set a cura di Rhizome. E se domenica siete a Milano, il weekend italiano delle New York si completa al Cane Cane Studio insieme al duo Francesca Flora & nobile;
al Giardino segreto del Fontanone al Gianicolo, lantautrice statunitense basata a Roma Tess Amodeo Vickery presenta in anteprima il suo secondo album “Arcadia33”: sarà suggestivo!
se state belli carichi, si chiude la stagione alle Cavi di Tufo di Tor Cervara con LSD - Last Summer Day Fest;
Giancane si fa accompagnare in concerto dal live-painting di Zerocalcare a Parco Schuster;
la band leccese La Municipàl in concerto a Largo Venue;
a Forte Antenne si festeggiano i 30 anni di Pulp Fiction di Quentin Tarantino;
Comedy Club all’Alcazar Garden e a seguire Toy Tonics Jam;
come stanno il pop punk e l’emo? Potete verificarlo alla PR Night al Wishlist con Holy Francisco, XdiemondX e Xdemon;
Neri Marcorè omaggia Giorgio Gaber al Teatro Romano di Ostia Antica;
a PratiBus District c’è il Mercatino Giapponese (anche domenica) 🇯🇵
DOMENICA 22
alle 11 al Parco degli Acquedotti (ingresso Subaugusta) viene presentata e realizzata Déjeuner sur l’herbe, opera pittorica concepita a sei mani dagli artisti Raniero Berardinelli, Madro e Cristallo Odescalchi;
Ciao Roma torna tra i banchi di Porta Portese
val la pena fare un salto a Frascati a gustarsi il tramonto da Enoteca Primo con le bontà napoletane di Salumeria Malinconico
inizia il festival di arti performative Interazioni, fino al 6 ottobre in varie location;
c’è ancora qualche posto per lo spettacolo teatrale itinerante I nasoni raccontano: in questa edizione protagonista il quartiere Pigneto.
SE PROPRIO VOLETE USCIRE PURE LUNEDÌ
all’Esquilino inizia Piazza Vittorio. In una qualunque parte del pianeta e durerà per tutta la settimana;
a Largo Venue si va di progressive metal con i Pain of Salvation.
✨ Highlight della settimana
Il video capolavoro del tifoso che impazzisce davanti a Trigoria dopo l’annuncio dell’esonero di De Rossi.
Contiene anche un esemplare contemporaneo di centauro.
Divertitevi, ci risentiamo la prossima settimana!