Ciao a tutte e a tutti,
eccoci con un nuovo appuntamento a Quintiliani 🚇
Grazie ancora a chi una settimana fa è venuto allo Zalib per la mia lettura con WeReading (e per festeggiare i miei 33 anni): è stata davvero una serata bellissima, gratificante ed emozionante.
Per chi non si fosse già iscritto alla newsletter e volesse farlo, basta inserire qui la propria email (oppure potete leggere senza iscrizione da browser o da app).
Se Quintiliani vi piace, condividetela 😉
La Settimana Santa
Ci siamo: stasera comincia Sanremo.
Già la scorsa settimana vi avevo anticipato alcuni dei luoghi in cui sarà possibile seguire le cinque estenuanti serate condotte da Amadeus, barlume di luce in un inverno altrimenti infinito.
Alle dritte già condivise - e al Pigneto trasmettono anche Glitch e Sparwasser - aggiungo la possibilità di seguire la serata dei duetti - quella di venerdì 9 febbraio - all’Angelo Mai con SanremA: ci saranno diverse incursioni e, per come viene preannunciato l’evento, l’atmosfera mi sembra più carnevalesca e caciarona rispetto ad altri contesti.
Altrimenti, se siete abbastanza VIP, potete andare a Trastevere a vederlo con la Pitrone.
Alternative alla Settimana Santa 👇
Se di Sanremo non ve ne importa nulla, ecco le cose più interessanti in programma a Roma da stasera a lunedì prossimo:
Baronato Quattro Bellezze: ormai un classico [martedì 6/02 aka STASERA];
Valentina Mira @ 30Formiche: l’autrice di “X” presenta il suo nuovo libro “Dalla stessa parte mi troverai” che, a partire da Acca Larentia - ve li ricordate i saluti romani di un mese fa, sì? - smonta il vittimismo ultradecennale della destra che attualmente ci governa [mercoledì 7/02];
“Uomini che parlano di endometriosi” @ Teatro Tor Di Nona: una coppia va a convivere poco dopo essersi conosciuti: se po’ fa? Liberamente ispirato a “Perversioni sessuali a Chicago” di David Mamet, con Lorenzo Tamburrino, Mariagrazia Portesani, Sofia Bisacchi e Valerio Da Silva [da giovedì 8 a domenica 11/02];
Jomoon @ Club Arciliuto: questo è un live stuzzicante, fra downtempo e sviaggioni. A seguire dj-set di Mondocane, ingresso gratuito fino alle 21:30 con i dialoghi d’arte fra Niccolò Maria Mottinelli e Tal Engel [giovedì 8/02];
Kiefer @ Alcazar: braccio destro di Anderson.Paak, belle vibes jazzy [venerdì 9/02];
Karaoke Indie @ Monk: se volete cantare voi invece di guardare gente cantare [venerdì 9/02];
Alcazar Comedy Club: la cricca comica composta da Xhuliano Dule, Filippo Spreafico, Francesca Esposito e Luca Zesi + special guest non teme la contemporaneità con la finale di Sanremo [sabato 10/02];
The Bluebeaters @ Angelo Mai: chi mi conosce sa che, nel profondo della mia anima bipolare, i miei generi musicali preferiti sono il metal e il reggae. Per questo allo ska dei Bluebeaters sarò sempre legato - anche senza Giuliano Palma - e un pensiero al festone di Carnevale con loro ce lo farei [sabato 10/02];
Io e i Gomma Gommas + Joanna @ Traffic: se invece avete voglia di cover punk rock di classici italiani e Disney, vi tocca arrivare a Tor Tre Teste ma non ve ne pentirete [sabato 10/02];
Lisergica @ secret location: torna il party elettronico organizzato in luoghi segreti, stavolta in un teatro di posa nei pressi dell’Aniene: direttamente da Southampton James Zabiela in consolle [sabato 10/02];
Liminal Rome @ Teatro Delle Bellezze: fra il talk con Priscilla De Pace e Valentina Tanni, i live di Lee Gamble e Polysick e il dj-set finale di Opium Child, decisamente l’alternativa intellettuale e sperimentale ad Amadeus [sabato 10/02];
Rovine d’America @ Cinema Troisi: ultimo appuntamento della rassegna dedicata all’America più profonda, con la proiezione “West of Babylonia” di Emanuele Mengotti [lunedì 12/02 alle 20:00].
🎭🍇 Giovedì Grasso
Reduce dal Carnevale di Putignano con carri allegorici, Jo Squillo e Alan Sorrenti (e Amadeus e Giovanna saranno ospiti speciali fra pochi giorni), cerco disperatamente vibrazioni carnevalesche in una Capitale che, pur vantando una tradizione rigogliosa sul tema, ormai non brilla più per questa festività (e ho scoperto che la colpa storica di questo declino è dei Savoia, come sempre).
Vi consiglio di andare a Ronciglione per un Carnevale vero e proprio, ma intanto giovedì 8 potete avventurarvi in centro per Grasso, un tour enogastronomico organizzato dalle ragazze di Bucce fra Camillo (in Piazza Navona) e Frissón. A sgrassare.
Altrimenti sabato con il party di Carnevale di Borghetta Stile all’Acrobax andate sul sicuro.
🎶 Auditorium tvb
Qualche settimana fa, grazie all’invito di Natalia La Terza, ho potuto visitare di giorno l’Auditorium Parco della Musica: un luogo che in città tendiamo a dare per scontato, ma che per rapidità di costruzione, bellezza architettonica e funzionalità rappresenta davvero un unicum nella storia recente di Roma.
Certo, sarebbe bello se l’Auditorium si prendesse qualche rischio artistico in più (trattandosi per di più di una fondazione). Inoltre, se la Sala Sinopoli e la Sala Petrassi fossero disponibili anche per live in piedi e non solo a sedere, si risolverebbe in parte la cronica assenza delle venue di media capienza a Roma.
Io ci spero.
Intanto, vi segnalo alcuni eventi in programma questa settimana (con un particolare ingolfamento domenicale):
Greg in “Tributo a Burt Bacharach” @ Teatro Studio Borgna: accompagnato dalla Massimo Pirone Orchestra, Claudio Gregori tributa l’incredile compositore americano [mercoledì 7/02];
Jethro Tull @ Sala Santa Cecilia: progressive rock e flauti, da oltre cinquant’anni senza perdere colpi [domenica 11/02];
Michael League & Bill Laurance @ Sala Sinopoli: deviazioni sul tema Snarky Puppy con i due musicisti della band jazz/fusion americana che tornano a Roma per presentare il primo album come duo “Where You Wish You Were” [domenica 11/02];
Retape @ Teatro Studio Borgna: format dedicato alla nuova scena musicale romana e italiana, stavolta con i Cutello Brothers e con Beatrice Grannò (di cui avrete già fatto conoscenza nella seconda stagione di “The White Lotus”) [domenica 11/02];
🏈 Super Bowl
Se anche voi come me ogni tanto vi atteggiate a esperti di football americano, saprete che domenica notte ci sarà il Super Bowl fra i campioni in carica Kansas City Chiefs e i San Francisco 49ers e il celeberrimo half-time show con Usher, di cui quest’anno mi frega davvero il giusto, per usare un eufemismo.
Se volete vederlo da qualche parte e fare le ore piccole a suon di birre e fritti, l’Hard Rock Cafè in via Veneto organizza una proiezione, ma mi pare di capire che diversi pub del centro si stiano attrezzando.
Se invece volete acquistare merchandise e memorabilia vario di qualunque sport americano immaginabile, vi consiglio di venire a farvi un giro da Wasp, storico negozio di Montesacro specializzato in baseball, basket NBA, football americano e hockey. Credo che, se da adolescente lo avessi avuto nelle vicinanze di casa, ci avrei fatto spendere i milioni ai miei genitori.
Highlight della settimana
🖕 Brumotti di Striscia La Notizia giustamente sfanculato dagli abitanti del Quarticciolo.
Per le comunicazioni più rapide trovate il nuovo canale WhatsApp di Quintiliani (capiamo se poi spostarci anche su Telegram o meno), per commentare Sanremo ci sentiamo sui miei profili Instagram, X e sul neo-arrivato Threads.
Ci sentiamo martedì prossimo!