Ciao a tutte e a tutti,
eccoci con una nuova puntata di Quintiliani!
L’avevo invocato la settimana scorsa ed è finalmente arrivato: da oggi esiste anche un canale broadcast della newsletter su Instagram (parallelamente al canale WhatsApp) dove vi segnalerò cose interessanti da fare a Roma (ma non solo) + varie ed eventuali: lo sapete che in fondo questo spazio mi serve anche per raccontarmi un po’ di fatti miei.
A riguardo, segnate in calendario martedì 17 settembre: a Sinestetica, bella libreria e spazio culturale a Montesacro (aka sotto casa mia), avrò il piacere di presentare “Storie pischedeliche della buonanotte”, l’esordio letterario di Gionata Rossi, che probabilmente avrete incrociato già in passato come cantautore.
Per chi non si fosse già iscritto e volesse ricevere la newsletter quando parte, basta inserire la propria email cliccando sul pulsante 👇
🇮🇹🇩🇪 Asse Roma-Berlino
Per fortuna la Seconda Guerra Mondiale e nostalgie discutibili non c’entrano nulla.
Da diversi anni ormai, per una sera di settembre l’Accademia Tedesca di Roma crea un ponte fra le due capitali a ritmo di techno ed elettronica, come sempre con lo zampino di Alva Noto.
L’appuntamento è venerdì 13 settembre dalle 20:00 a mezzanotte nella magnifica Villa Massimo.
⚠️ L’ingresso è gratuito ma la registrazione è obbligatoria (e di solito i posti finiscono in pochissimi minuti): ci si potrà prenotare qui su EventBrite domani giovedì 12 settembre alle 12:00.
🌸 La primavera bussa alle porte
Se leggete questa newsletter probabilmente già sapete che questa è la settimana di Spring Attitude, uno dei festival musicali più amati, storici e rinomati di Roma, il cui nome cita ancora la primavera nonostante da diversi anni si tenga a settembre e non più a maggio. Ma d’altronde la primavera è un’attitudine e le mezze stagioni non esistono più da un po’.
Come vi anticipavo nell’ultima puntata della newsletter, gli abbonamenti sono sold-out ma i biglietti giornalieri sono ancora disponibili (venerdì 13 e sabato 14 settembre + lo spin-off GEN Z di domenica 15 settembre con NASKA, IRBIS, centomilacarie, Rosolo Roso e ATARDE).
Difficile scegliere fra i due giorni - qui potete consultare la time-table - ma se proprio costretto opterei per sabato 14 con Viagra Boys, Kiasmos, Mount Kimbie, Acid Arab, etc.
Se invece come me avete l’abbonamento - o riuscite a rimediarlo - passerete due giornate bellissime agli Studi di Cinecittà con una line-up internazionale e nazionale davvero sfiziosa.
Il mio highlight personale sarà Barry Can’t Swim in dj-set, dopo averlo visto live al Primavera Sound qualche mese fa: folgorante.
Domenica bestiale
Per chi si è rassegnato alla fine dell’estate e passerà la prima domenica a Roma senza gite fuori porta o pranzi al mare, con Sunday Bazaar alla Città dell’Altra Economia ci sarà una full immersion gratuita da mezzogiorno alle 2 tra musica a cura di ODD Clique, dj-set di Radio Sugo, mercato, workshop, cibo e relax.
E per i nostalgici del Roma Club Le Mura, alle 12:30 verrà proiettata Genoa-Roma con il commento live di Emanuele Atturo e Daniele Manusia de L’Ultimo Uomo. E quanto ci manca il 2016.
🎙️ C’è un nuovo podcast in città
Si chiama LA-VO-RO! e parlerà proprio di quella cosa che ci tocca fare ma di cui faremmo volentieri a meno.
Il podcast nasce da un’idea del mitologico Giuseppe Catanzaro, avvocato, autore del romanzo “Charlie non fa surf”, cantautore sottovalutassimo e artefice di alcune delle pagine più sensazionali del Facebook degli anni Dieci. Insieme a lui Flavio Michele Ceci, di giorno alla LUISS ma anche inventore del personaggio di finzione Bernardo Levi. Anche qua, non si esce vivi dal 2016.
Nella prima puntata, in uscita lunedì 16 settembre, ci sarà ospite Gaia De Siena, uno di quei cervelli di ritorno che ci dà ancora speranza di restare a Roma senza troppi rimpianti per altre/i capitali.
Excursus 👇
Una sfilza di concerti, spettacoli, eventi e serate interessanti in programma a Roma da stasera all’inizio della prossima settimana:
MERCOLEDÌ 11 aka STASERA
comincia oggi il Festival di Film di Villa Medici;
a Largo Venue una delle poche band grunge ancora in vita: i Mudhoney!
sempre al Pigneto ma al Glitch ci spostiamo su territori punk / garage con il “Devo-core” d(e)i Cherry Cheeks;
Donato Dozzy e Cosimo Damiano in consolle al Magick Bar;
da stasera fino a domenica al Parco Nomentano c’è “Terra!”, la prima festa nazionale di Alleanza Verdi-Sinistra, per chi di voi ha provato l’ebbrezza di superare la soglia di sbarramento. Qui tutto il programma;
continua fino a domenica Esquilino Jazz Festival.
GIOVEDÌ 12
partnership tra Touch The Wood, Zero e la Rinascente di Via del Tritone con Feel The Ground: ci si registra qui;
al Bar San Calisto NSS arriva a Roma con ROMA 6 Unica
da giovedì fino a sabato 14, A Bordo! Il Festival di Mediterranea alla Città dell’Altra Economia;
a Largo Venue suona Guidobaldi, apre Maredè;
Postino + I Segreti all’Eur Social Park, per verificare se l’it-pop è ancora in salute.
VENERDÌ 13
a Ostia Antica Rezza e Mastrella dovevano recuperare lo spettacolo Amistade dopo il rinvio della scorsa settimana, ma se ne parla martedì 24 settembre;
a Forte Antenne si balla con Traumer e Lost Boys.
SABATO 14
riapre il Pierrot Le Fou 🎉
Ciao! Discoteca Italiana all’Alcazar Garden;
Borghetta Stile a Parco Schuster;
finisce l’estate al Torrione Prenestino con il talk Cara Italia sullo ius scholae, il live dei Rainbow Island e il dj-set di Bob Corsi.
DOMENICA 15
finisce l’estate anche al Borgo della Mistica;
all’Angelo Mai riprende Merende per celebrare la chiusura di Short Theatre;
Elio Germano recita Gino Strada con le musiche di Teho Teardo all’Auditorio, a favore di Emergency [SOLD OUT].
LUNEDÌ 16
da lunedì a mercoledì 18 European Jazz’s Cool alla Casa del Jazz.
✨ Highlight della settimana
Il poster ufficiale della 19^ edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 16 al 27 ottobre. “Marcello, come here”.
Molto fuori dal Raccordo
L’etichetta discografica romana Bomba Dischi va in trasferta a Parigi per un grande incontro fra le due città più belle del mondo: “Les nuits de la Bomba”. Come sempre si esibiranno tutti gli artisti della label.
Ci risentiamo presto!